
CORSI AMATORIALI
Per chi desidera iniziare un corso di canto o di strumento per coltivare
la propria passione.
Si potrà scegliere tra corsi collettivi (massimo 4 studenti a classe) e lezioni singole con orari e giorni flessibili.

CORSI PREACCADEMICI
Dedicato a chi vuole intraprendere non solo un corso di canto personalizzato, ma un percorso musicale di preparazione e propedeutico ad un corso professionale.

CORSI ACCADEMICI
Corsi di diploma in canto o strumento pop oppure in didattica del canto o strumento pop dedicati a chi vuole intraprendere un percorso universitario musicale come artista o come futuro insegnante.

CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Diversi sono i corsi per chi vuole perfezionarsi sia come cantante che come musicista: mental training, home recording, dizione, inediti making, DJ set, poetica e composizione armonica, sono alcune delle proposte che ogni anno si susseguono presso le nostre strutture.
Iscriversi alla nostra newsletter è il miglior modo per rimanere sempre
aggiornati sui nuovi corsi e tutte le possibilità

PRODUZIONI
Collaborando con diversi autori ed arrangiatori nei corsi di perfezionamento viene da sé che i nostri allievi si affidino a noi per completare i loro inediti o farseli costruire su misura. I costi sono contenuti grazie a diverse convenzioni con singoli professionisti e studi rinomati e le produzioni sono qualitativamente eccellenti.

PARTNERSHIP
Collegio Toscano (presso il quale sono costituiti gli albi nazionali cantanti e insegnanti vms)
West London University (siamo sede degli esami LCM in canto, strumento e didattica pop)
MTS - Musical The School (con la quale si lavora in sinergia ciascuno per le proprie competenze)
Rusty Records (etichetta indipendente con la quale sono in essere diverse produzioni discografiche a favore di nostri allievi)
Perche' sceglierci?
Nei nostri corsi di canto e strumento potrai confrontarti con metodologie didattiche all’avanguardia e con
insegnanti eccezionali perchè non solo sono ottimi performer e strumentisti ma hanno anche tutti un lungo
percorso di studio alle spalle per essere certificati come insegnanti.
Questo contraddistingue il nostro istituto musicale: la massima professionalità.
Cosa Facciamo?
Dai corsi amatoriali ai corsi accademici potrai trovare tutte le lezioni che vorrai frequentare.
Per chi vuole divertirsi ci sono i corsi collettivi, per chi vuole lavorare su di sé le lezioni singole,
per chi vuole diventare un professionista corsi di preparazione all’università e corsi accademici con diversi sbocchi
lavorativi. Grazie ad un ricco sportello lavoro dove la domanda si incontra con l’offerta ogni anno i
nostri studenti possono lavorare facendo ciò che amano di più.
Allievi
Insegnanti
Corsi di formazione
Certificazioni
Consulenze
Introduzione descrittiva delle consulenze...

CONSULENZA FONIATRICA
Per la salute delle tue corde vocali, il professor Ugo Cesari mette a disposizione le sue competenze di specializzazioni in Otorino Laringoiatria e Foniatria.
Consulente del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) in qualità di Referee per Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) in Foniatria.
Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste Nazionali ed Internazionali sui seguenti temi di ricerca:
- Fisiopatologia dell’Emissione Vocale
- Fonochirurgia e Laserchirurgia
- Analisi Spettrografica della Voce

CONSULENZA LOGOPEDICA
Prevenzione e Riabilitazione.
La voce è qualcosa di più di un mero fenomeno meccanico o acustico.
È uno specchio della personalità un veicolo di stati d'animo ed emozioni.
(Brodnitz 1990)

CONSULENZA DISCOGRAFICA
Alla scoperta del successo.
Vms Italia in collaborazione con Rusty Records, realizza progetti discografici per i suoi allievi più promettenti proponendoli nelle manifestazioni musicali di maggior portata in Italia (Sanremo, Talent Show televisivi, Eurofestival)...
Testimonials
La parola di chi ha potuto conoscere la Scuola VMS e il suo metodo innovativo

Gigio D’ambrosio
Il VMS mi ha insegnato come mantenere la voce sempre presente anche dopo molte ore di utilizzo. E gli esercizi che preservano la qualità e la longevità negli anni. Per me è stato essenziale.

Roberta Gentile
Una delle tappe più importanti del mio percorso di crescita artistico è il VMS, sia dal punto di vista professionale che personale. Loretta Martinez ha aperto il mio mondo, grazie a lei e al suo metodo il VMS rimane un po casa mia.

Giulia Fabbri ( Mary Poppins )
Il Vms è il metodo che mi ha permesso di affrontare 8 spettacoli a settimana serenamente, ti da gli strumenti per essere sempre in allenamento e fare un check up della tua voce, capendo a cosa dovrai stare attento durante lo spettacolo e cosa invece è a posto. Loretta mi ha seguita con una disponibilità totale, il suo orecchio attento è impagabile e la sua energia positiva pure!

Christian Ginepro
L’incontro con Loretta e il suo metodo, durante le prime repliche del Musical La Fabbrica di Cioccolato, è stato determinante. Abbiamo unito due ingredienti: la sua tecnica perfetta e la mia disciplina. Risultato: edema alle corde vocali risolto in un mese ma soprattutto la scoperta di un modo di approcciarsi vocalmente allo spettacolo in modalità protetta e allo stesso tempo assolutamente efficace. Ho cambiato il mio modo di cantare su quel palco. E solo grazie a lei (e a Michelle Perera che mi ha indirizzato al suo studio, naturalmente)

Cesare Bocci
Attore
Un percorso importante di consapevolezza e di grande divertimento. Cantare per me è sempre stata una gioia ora anche una professione. Grazie a Loretta e al suo metodo VMS.

Peppe Civale
Musicista
Il mio avvicinamento al metodo VMS è stato molto naturale, facilitato da una mia esperienza personale fortunata.

Silvano Marraffa
Coreografo
Mostrandomi e spiegandomi come funziona l'apparato vocale ha aiutato tantissimo a farmi superare ostacoli tecnici che spesso non si riesce a capire solo con esempi di tipo figurativo.

Alex Mastromarino
Attore e Cantante
Cosa penso del metodo VMS? Finalmente un Metodo!
Qua non si parla solo di sensazioni soggetive ma anche di fatti, oggettività.

Pietro Ubaldi
Doppiatore
Il vms è riuscito a regalarmi una memoria corporea che mi permette di divertirmi quanto voglio riproducendo le voci più disparate. Non solo: ora so come scaldarmi e rendere al meglio giorno dopo giorno.

Barbara Vesce
A mio avviso Il metodo VMS è la scienza esatta del canto moderno... nulla è lasciato al caso...

Mariangela La Palombara
La mia sorpresa è stata quella di vedere decodificate a livello scientifico tutte le mie conoscenze empiriche...

Marisa Della Pasqua
Finalmente, dopo anni di uso della voce, ho scoperto cosa si "muove" dentro di me ogni volta che emetto un suono...

Paola Della Pasqua
Penso che la conoscenza del metodo VMS sia indispensabile non solo per chi canta o fa spettacolo, ma anche per chi adopera, per professione, la voce in maniera esasperata...